Dopo molte anticipazioni, Google ha ufficializzato l'arrivo in Italia del Pixel 8a e del Pixel Tablet, entrambi dotati di capacità AI avanzate. Il Pixel 8a vanta una fotocamera da 64 MP e un processore Tensor G3, mentre il Pixel Tablet si distingue per il suo display da 11 pollici e il processore Tensor G2. Questi dispositivi promettono miglioramenti nell'elaborazione delle immagini e nella produttività. Il Pixel 8a, con funzioni come Scatto Migliore e Magic Editor, offre anche avanzate opzioni per le chiamate. Con un design in nano-ceramica e cornici in alluminio lucido, il Pixel 8a include un display OLED da 6,1 pollici. Supporta il 5G e garantisce sicurezza attraverso una VPN integrata e sette anni di aggiornamenti software. Il Pixel Tablet promette robustezza e affidabilità, ideale sia per lavoro che per intrattenimento, con una lunga durata della batteria e ricarica rapida.

Ecco la scheda tecnica dettagliata del Google Pixel 8a:
- Display: OLED, 6,1 pollici, risoluzione 1080 x 2400 pixel, 430 PPI, refresh rate fino a 120 Hz, Corning Gorilla Glass 3, luminosità massima 2000 nit in HDR.
- Dimensioni e Peso: 152,1 x 72,7 x 8,9 mm, 188 grammi.
- Processore: Google Tensor G3, accompagnato dal chip di sicurezza Titan M2.
- Memoria: 8 GB di RAM LPDDR5x; opzioni di archiviazione 128 GB o 256 GB.
- Fotocamera Posteriore: principale da 64 MP, ultra-grandangolare da 13 MP.
- Fotocamera Frontale: 13 MP.
- Batteria: 4492 mAh, ricarica rapida cablata a 18W, supporto ricarica wireless Qi.
- Sistema Operativo: Android 14, con aggiornamenti garantiti per 7 anni.
- Connettività: 5G, Wi-Fi 6E, Bluetooth v5.3, NFC, USB Type-C 3.2.
- Sicurezza: Sblocco con impronta digitale, sblocco facciale, VPN integrata.
- Certificazioni: Resistenza all'acqua e alla polvere IP67.